Psbo un pò di storia e di attualità

Stasera, attraverso un link  postato da un riminese sveglio su Facebook ho recuperato un pò di memoria storica riguardo il processo lungo e laborioso che ha portato fino all’apertura dei cantieri di ristrutturazione delle fogne avvenuta poco più di un anno fa, ma le...

La Pedrosa

La Pedrosa è una salita che dalla statale della Val Conca arriva percorrendo tre chilometri tortuosi sino a Montefiore. Dopo avere superato il ponte sulla Conca la strada sale sino ad un bivio che a destra conduce a Gemmano mentre a sinistra ci si avvia verso...

Renzi chiama Bersani: hai vinto, congratulazioni.

Bersani ha vinto, Renzi lo ha riconosciuto. Così si fa. Si possono fare alcune considerazioni per cercare di svelenire la competizione che è stata dura, vera e che cambierà, ha gia cambiato, il PD e anche la generale situazione politica. Non sono state perfette. Si...

I puntini di Steve e l’open data

Avete presente il discorso di Steve Jobs agli studenti dell'Università di Stanford quando ricordando le esperienze della sua vita ha detto che era un pò come connettere i punti di un disegno che solo "dopo" ti rendi conto che rappresenta qualcosa, un filo che li...

Trattoria La Fenice di Pianventena

Un posto tra San Giovanni in Marignano e Morciano dove con 24 (ventiquattro) euro abbiamo cenato in due con antipasto di pesce primo e secondo sempre di pesce contorni dolcetto e sorbetto vino e acqua.. Incredibol!! Tutto ridotto all'osso ma si esce satolli ... ;-))...

4 luglio 2012

"Oggi è un altro 4 luglio. Ritorno sempre lì. Un misto di emozioni non solo dolorose, separazione, vuoto, ancora dove ho sbagliato, già la nostalgia struggente del corpo, dall'altra parte una sorta di orgoglio, come fa a non capire, tra i molti difetti, oppure...

Leggendo

Mauro's books

El impostor
Frontiera: perché sarà un nuovo secolo americano
Domani interrogo
A scuola non si muore
Scienza delle conseguenze
Via col vento
Verranno di notte: Lo spettro della barbarie in Europa
Fare quanto è giusto: Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
Alabama
Ombre d'Europa: Nazionalismi, memorie, usi politici della storia
Apeirogon
In viaggio. Immaginario, comunicazione e pratiche del turismo contemporaneo
Consumo, Cultura E Società
La distinzione: critica sociale del gusto
Il mondo delle cose. Oggetti, valori, consumo
Sulla pelle viva
Capitalismo immateriale: Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale
I custodi della bellezza: Prendersi cura dei beni comuni. Un patto per l'Italia fra cittadini e istituzioni (Geografie Vol. 4)
Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri
L'unica regola è che non ci sono regole: Netflix e la cultura della reinvenzione


Mauro's favorite books »

Archivi