Fascist legacy

L’eredità del fascismo con cui non abbiamo, ancora, fatto i conti “So che a casa vostra siete dei buoni padri di famiglia, ma qui voi non sarete mai abbastanza ladri, assassini e stupratori” Benito Mussolini ai soldati della Seconda Armata in Dalmazia, 1943. Un...

L’altro Fellini

L’altro Fellini

Riccardo, il fratello minore, splendeva di luce riflessa come un pianeta con il sole, eppure era un uomo mite con non poche qualità artistiche,  sicuramente meno bugiardo del fratello maggiore dalla creatività originale, iperbolica, onirica. Una parabola personale e...

Rimini al tempo del coronavirus

Questo video di una città desertificata dal virus eppure (oppure proprio per questo) magica e bellissima rimarrà nella nostra memoria (e nella storia) per sempre insieme alla malinconia e alla tristezza per questo momento buio.

La linea verticale: una serie italiana di Mattia Torre

La linea verticale: una serie italiana di Mattia Torre

Diretto da Mattia Torre La linea vertcale 2018 Italia "Luigi deve sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico dopo aver scoperto di avere un tumore. Attraverso il racconto surreale e satirico della sua esperienza di degenza entriamo, così, nel quotidiano del...

Facebook insight management con Sas System

Ndr: Attenzione,  Facebook ha cambiato i file di esportazionre e omai gli script non sono più utilizzabili. Ultimamente ho scoperto che SAS Software ha rilasciato una versione free del suo importante framework statistico rivolto a studenti e no profit user. E’...

La sua guerra

La sua guerra

Una volta, diversi anni fa, ho chiesto a mio babbo di raccontare la sua esperienza della guerra e ho velocemente e confusamente scritto alcune note del suo racconto e me le sono dimenticate. Stasera, cercando qualcos’altro, le ho ritrovate e ho trovato anche anche...

The twittanghero strikes again

L’epitaffio funebre della odierna manifestazione di questa minoranza rumorosa contro i diritti altrui lo ha fatto il nostro inarrivabile #twittanghero. Dovremmo ringraziarlo ma non siamo così cinici, però, cari cattolici, rendetevi conto. Il padre di famiglia Gasparri...

Ciao, sono Cecilia!

Ciao, sono Cecilia!

Domani finisci il percorso di studi, simbolicamente, perchè continuerai a studiare e non solo i prossimi mesi in Inghilterra, attraverso l’Erasmus che, per inciso, ha costruito l’Europa molto più dei burocrati di Bruxelles, ma anche...

Leggendo

Mauro's books

El impostor
Frontiera: perché sarà un nuovo secolo americano
Domani interrogo
A scuola non si muore
Scienza delle conseguenze
Via col vento
Verranno di notte: Lo spettro della barbarie in Europa
Fare quanto è giusto: Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina
Alabama
Ombre d'Europa: Nazionalismi, memorie, usi politici della storia
Apeirogon
In viaggio. Immaginario, comunicazione e pratiche del turismo contemporaneo
Consumo, Cultura E Società
La distinzione: critica sociale del gusto
Il mondo delle cose. Oggetti, valori, consumo
Sulla pelle viva
Capitalismo immateriale: Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale
I custodi della bellezza: Prendersi cura dei beni comuni. Un patto per l'Italia fra cittadini e istituzioni (Geografie Vol. 4)
Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri
L'unica regola è che non ci sono regole: Netflix e la cultura della reinvenzione


Mauro's favorite books »

Archivi