Poste Mobile 2La sim “più desiderata dai telefonini” non va. Telefonare si telefona, ma la vera attrattiva per me era la possibilità di utilizzarla come un “portafoglio” virtuale mobile, poterla usare insomma, attraverso il collegamento con la mia carta PostaPay (o con un conto BancoPosta) come strumento per fare pagamenti, ricariche, bollettini postali e quanto altro la pubblicità lasciava sperare.
Ho sottoscritto il contratto il 3/12/2007 e ad oggi (15/12/2007) ancora i servizi PostaPay mobile non sono attivati, quando telefoni al servizio assistenza ti dicono che bisogna aspettare un 24/48 ore ma ormai il riferimento è relativo e non si sa, di fatto, se e quando mai le Poste risolveranno i loro problemi. Nel caso sarò felicissimo di aggiornare questo post.

Intanto i 15 euri per la Sim se li sono presi, eiochemicredevo (citazione) che me l’avrebbero regalata! (non mi pareva di aver letto da nessuna parte che la Sim si pagava, pensavo ad una forma di promozione… bahh)

[Aggiornamento del 28/12/2007]

Oggi verso le 13,00 mi telefona un operatore di Poste Mobile e mi chiede se avevo risolto il problema segnalato a suo tempo, rispondo di no e che, da allora, non avevo più utilizzato la scheda in alcun modo, l’operatore mi invita gentilmente a telefonare al numero verde che avrebbero provveduto a rifare in tempo reale l’attivazione dei servizi “Semplifica”.

Telefono al numero verde (803160) e la prima telefonata va buca: dopo 5 minuti il robottino mi dice che il tempo di attesa è superiore ai 10 minuti e chiude, sempre gentilmente, la telefonata. Vabbè.

Riprovo e becco un umano, anzi umana, la quale sinceramente addolorata (devono avere un marasma che non oso pensare) mi dice di telefonare ad un numero verde che all’inizio è identico a quello ufficiale con in aggiunta finale di tre numeri (803160465), mi avrebbero risposto dei tecnici che avrebbero risolto il problema.  Peccato che questo numero non funziona: (forse inesistente? forse ho capito male? ritelefonerò ma non adesso…)