Ndr: Attenzione, Facebook ha cambiato i file di esportazionre e omai gli script non sono più utilizzabili.
Ultimamente ho scoperto che SAS Software ha rilasciato una versione free del suo importante framework statistico rivolto a studenti e no profit user. E’ possibile installare il software come macchina virtuale e lanciarlo via browser. Tutte le istruzioni per l’importazione della appliance nel software di virtualizzazione (ad esempio Virtual Box) le trovate qui: Sas University Edition
Ho pensato di provare ad esplorare i file di esportazione degli insight della pagina Facebook (a livello Pagina e a livello Post) e a costruire degli script per leggerli e restituire delle rappresentazioni intelleggibili dell’enorme mole di informazioni che Facebook archivia in queste statistiche,
Il lavoro direi che è ancora molto lontano dalla completezza, semplicità e significatività necessarie, in questo momento sono arrivato fare una prima elaborazione tabellare di tutti i fogli compresi nelle cartelle che Facebook rende disponibili con qualche statistica di base e distribuzioni per data ottenute con procedure generali (tipicamente proc means e proc tabulate) delle variabili.
Al momento che mi manca ancora anche la basilare comprensione del significato di molti dei fogli e delle metriche disponibili ma pubblico gli script con licenza CC0 nel caso in cui qualche sviluppatore Sas e/o utilizzatore delle statistiche Facebook possa ritenere interessante usare questo tool statistico per elaborare le metriche e così, magari, restituire a tutti una maggiore, ulteriore, comprensibilità delle stesse.
Come fare:
E’ necessario scaricare gli archivi di Facebook Insights dalla amministrazione della pagina:
Selezionare il tipo di dati (Dati della pagina o Dati dei Post), impostare l’intervallo di data (tipicamente un trimestre) e aspettare che i file vengano scaricati. Aprire i file scaricati con un programma in grado di leggere questo formato (MIcrosoft Excel) e risalvare gli archivi con estensione xslx. Spostare gli archivi nella cartella di lavoro di Sas University Edition (la cartella che avrete condiviso dalla macchina virtuale al vostro sistema) e caricare uno degli script di analisi statistica. Modificare a questo punto per prima cosa in intestazione il riferimento al nome del file e al percorso dove è archiviato, per controllare questa informazione fondamentale in Sas University Edition basta cliccare con il tasto destro e nella finestra menù che appare cliccare su proprietà.
Scarica gli script:
- Script SAS 26-3-2018
- Script SAS 30-3-2018
- Script SAS 3/4/2018 Aggiunti alcuni grafici con proc sgplot, suddiviso lo script più grande in tre blocchi.
- Script SAS 8/4/2018 Parametrizzati i nomi dei file, nelle righe di intestazione personalizzare i titoli indicando il trimestre di riferimento, il suffisso dei filename e gli intervalli di elaborazione per i grafici (opzionale).
- Script SAS 10/4/2018 Aggiunto script per grafici e shapefile dei confini mondiali dei Paesi con attributi per cartogramma.
Commenti recenti