La sim “più desiderata dai telefonini” non va. Telefonare si telefona, ma la vera attrattiva per me era la possibilità di utilizzarla come un “portafoglio” virtuale mobile, poterla usare insomma, attraverso il collegamento con la mia carta PostaPay (o con un conto BancoPosta) come strumento per fare pagamenti, ricariche, bollettini postali e quanto altro la pubblicità lasciava sperare.
Ho sottoscritto il contratto il 3/12/2007 e ad oggi (15/12/2007) ancora i servizi PostaPay mobile non sono attivati, quando telefoni al servizio assistenza ti dicono che bisogna aspettare un 24/48 ore ma ormai il riferimento è relativo e non si sa, di fatto, se e quando mai le Poste risolveranno i loro problemi. Nel caso sarò felicissimo di aggiornare questo post.
Intanto i 15 euri per la Sim se li sono presi, eiochemicredevo (citazione) che me l’avrebbero regalata! (non mi pareva di aver letto da nessuna parte che la Sim si pagava, pensavo ad una forma di promozione… bahh)
[Aggiornamento del 28/12/2007]
Oggi verso le 13,00 mi telefona un operatore di Poste Mobile e mi chiede se avevo risolto il problema segnalato a suo tempo, rispondo di no e che, da allora, non avevo più utilizzato la scheda in alcun modo, l’operatore mi invita gentilmente a telefonare al numero verde che avrebbero provveduto a rifare in tempo reale l’attivazione dei servizi “Semplifica”.
Telefono al numero verde (803160) e la prima telefonata va buca: dopo 5 minuti il robottino mi dice che il tempo di attesa è superiore ai 10 minuti e chiude, sempre gentilmente, la telefonata. Vabbè.
Riprovo e becco un umano, anzi umana, la quale sinceramente addolorata (devono avere un marasma che non oso pensare) mi dice di telefonare ad un numero verde che all’inizio è identico a quello ufficiale con in aggiunta finale di tre numeri (803160465), mi avrebbero risposto dei tecnici che avrebbero risolto il problema. Peccato che questo numero non funziona: (forse inesistente? forse ho capito male? ritelefonerò ma non adesso…)
io con il mio cc banco posta nn ho problemi mi carica quando sto terminando il credito pago determinati bollettini usufruisco dell’opzione saldo o movimento e se cè qualche problema me lo da il mio cellulare che comincia ad essere vecchio
Ricevo messaggi che invitano ad attivare un servizio mms. Non dispongo di videotelefono. Arrivano messaggi per questo tipo di sistema come se avessi già attivato. Ovviamente non visualizzabili. I messaggi arrivano giorno e notte. Oggi 11,11,2009 l’orario antelucano è stato decente ; le sei del mattino. Non ero sveglio. Ringrazio e smoccolo.
Avevo già parlato con una operatrice del 803 160 ( giuro che non è stato facile ) che mi aveva assicurato di aver risolto il problema annullando la procedura di invio al mio numero.
Stamani alle 9 telefono. Parlo con una gentile operatrice alla quale spego tutta la storia. Dice che lei non può far nulla ( ma è lo stesso numero da cui si era affermato il contrario ) e mi passa l’Ufficio Tecnico. L’operatrice 7004 mi ascolta. Ripeto tutta la storia. lei mi dice che è colpa mia perchè avrei richiesto l’attivazione degli MMS. Dico che mai commisi tal grave peccato. Pare creda. Però è sempre colpa mia perchè il mio telefono ha in memoria ancora i parametri MMS del precedente gestore. Impossibile in quanto non è un videotelefono. Non ci ncrede. Faccio uno sforzo intellettuale per farla convinta. lei non sa che fare. Dice che vuol chiedere consiglio ad altri. Mi dice che la soluzione è di una semplicità estrema in quanto è la mia sim che non va. Devo toglierla dal telefono e poi rimetterla. Dice che così si resetta.
Non è vero poichè era accaduto già che spostassi la Sim da un apparecchio ad altro sempre privo di video ei messaggi non sono diminuiti e men che meno cessati. Insisto perché il problema sia risolto in manuera definitiva.
Che strano; cade la linea. 7004 , pur avendo il mio numero non si degna i richiamare.
Lo faccio io . Risponde 7003. Chiedo di 7004. Impossibile passare la comunicazione ad altra operatrice. Spiego per la terza volta il problema alla terza operatrice che confessa di non sapere che fare ( e si tratta dell’uficio tecnico ). Mi asicura che invierà una segnalazione di protesta. Dice che la sta scrivendo in caratteri grandi. Come dare una caramellina ad un bambino capricciso.
Chiedo di parlare con un responsabile. Non è in quella sede. Chiedo un nome ed un numero. Impossibile trovare il nome. Figuriamoci il numero.
Crollo. Poi risorgo e chiamo il Ministero all’ufficio Servizio reclami. Nessuno risponde a dieci telefonate. Chiamo l’ufficio postale di zona ( Via La Spezia ). Vorrei il Direttore ma risponde un inesorabile fax. Ho scritto al Corriere della sera.
Giancarlo Bufacchi